Eccoci alla terza puntata delle mie review per notes!
Dopo l’autoproduzione, ho pensato di prendere un notes già pronto all’uso: da Ikea ne avevo trovato uno che sembrava fare al caso mio. Era compatto, con un disegno gradevole in copertina (che ho rinforzato con un paio di strati di nastro adesivo) ma… l’ho odiato! La carta non era neppure male (un po’ più spessa del Muji) ma la rilegatura centrale per tutti quei fogli era veramente scomoda!
Estetica: esterno in cartoncino blu con stampa fiorata argento e sottilissimo nastrino per chiusura.
Rilegatura: cucitura centrale.
Tipo di carta: grammatura tra gli 80 e i 100, carta liscia.
Quantità di fogli: circa 100
Reperibilità: negozi Ikea oppure sito internet.
Costo: basso, ma non ne ricordo la cifra precisa.
Praticità d’uso: la rilegatura centrale per un numero di fogli così alto è molto scomoda.
Resistenza nel tempo: ha resistito bene al tempo (anche grazie alla plastificazione della copertina).
A chi lo consiglio: in realtà a nessuno, perché il tipo di rilegatura lo rende scomodo per qualsiasi scopo.
Anche questo è stato con me poco più di un anno ma a differenza degli altri è stato un sollievo finirlo. Non so se Ikea li abbia ancora in catalogo ma vi consiglio di tenervene alla larga!