Bomboniere non convenzionali

Spesso scegliere la bomboniera può essere un motivo di stress: trovare un oggetto adatto a tante età e persone diverse che contenti i gusti di tutti è spesso una missione impossibile!

Per aiutarti nella ricerca ecco alcune idee per semplificarti la scelta.

Una soluzione non impegnativa e che piacerà a tutti potrebbe essere ad esempio una stampa di una mia illustrazione: è poco ingombrante se l’invitato vorrà conservarla per un utilizzo futuro oppure potrà essere incorniciata secondo le preferenze, il gusto e l’arredamento di chi la riceverà. Il confezionamento potrà essere in una busta o in una cartellina protettiva personalizzata in base al formato e all’occasione per cui ti serve.

Un’ altra opzione che propongo sia come segnaposto che come piccola bomboniera è la calamita: chiunque la riceverà la utilizzerà sul proprio frigo o su una bacheca magnetica. La confeziono con dei segnalibro (che non passano mai di moda) o con delle cartoline. Inoltre le calamite possono essere di diverse dimensioni e nelle versioni più grandi sul retro possono anche avere l’apribottiglia. Potranno poi essere confezionate con confetti e riportare nomi e data.

Se vuoi personalizzare la tua bomboniera, contattami e la progetteremo assieme su misura per le tue esigenze.

Pubblicato da irenemini

Irene Minissale è nata in provincia di Pistoia nel 1982, ma ora vive e lavora in Sicilia; nel 2001 si diploma presso il Liceo Artistico di Lucca e nello stesso anno si iscrive presso l'ISIA di Firenze laureandosi nel corso ordinario quadriennale nel 2005 e nella specialistica nel febbraio del 2008. Insomma studia un sacco, ma non impara a scrivere biografie. Durante gli studi trova anche il tempo di lavorare presso un'agenzia di comunicazione di Firenze come designer grafico e cartotecnico; ma anche qui non le insegnano a scrivere biografie. In questi anni sviluppa una buona esperienza in ambito progettuale e grafico-illustrativo sia a mano libera che tramite software grafici, ma non a scrivere, indovinate cosa? Dal Marzo 2008 lavora da illustratrice e designer grafico come freelance per diversi settori (editoria, moda e pubblicità) e pensa che dovrebbe imparare a scrivere biografie. Durante questo periodo prende parte al workshop Summer Session RCR ma, neanche a dirlo, non impara a scrivere biografie... Nel 2011 apre un blog/portfolio e qui rimane fregata... deve scrivere una biografia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: