Questa domanda mi viene rivolta quasi sempre dalle coppie che seguo, ho pensato quindi di fare un post con tutti i miei suggerimenti.

Spero ti sia utile sia che affidi a me la realizzazione dei tuoi inviti e della calligrafia, sia che opti per il fai da te:
1️⃣ Secondo il bon ton i nomi degli invitati devono essere scritti a mano quindi no etichette e no buste stampate
2️⃣ Non vanno inseriti i titoli quindi un nobile o un contadino non fa differenza, sulle partecipazioni siamo tutti uguali
3️⃣ Gentilissimo, sig., Famiglia o solo i nomi? Nel carosello trovi uno schema, per ogni invitato valuta che livello di formalità usare




4️⃣ Non devono essere tutte uguali: consegnerai o spedirai singolarmente quasi tutti gli inviti, puoi scegliere di essere più formale per il datore di lavoro e più amichevole per tuo cugino
5️⃣ Se mi segui da un po’ sai che lo ripeto sempre: FAI DELLE COPIE IN PIU’, ti assicuro che non saranno queste a farti sforare il budget; capita a tutti di dover aggiungere invitati o di sbagliare a scrivere un nome su una busta!
6️⃣ se opti per il fai da te, esercitati prima di passare alle buste e prova diverse penne: sconsiglio i pennerelli con inchiostro che potrebbe trapassare sull’interno, per evitare guai, se possibile scrivi le buste da vuote.
Tu che formula useresti o hai usato per i tuoi inviti?
Scrivimelo nei commenti!