Come si scrivono i nomi sugli inviti?

Questa domanda mi viene rivolta quasi sempre dalle coppie che seguo, ho pensato quindi di fare un post con tutti i miei suggerimenti. Spero ti sia utile sia che affidi a me la realizzazione dei tuoi inviti e della calligrafia, sia che opti per il fai da te: 1️⃣ Secondo il bon ton i nomiContinua a leggere “Come si scrivono i nomi sugli inviti?”

Gli errori insospettabili

Sono quelli grammaticali: difficilmente riceverete una partecipazione con veri e propri errori grammaticali, più spesso si può incappare in alcuni tranelli della grammatica italiana (compresa la sottoscritta, per questo invio le bozze digitali di verifica alle mie coppie e cerco mille conferme), ti elenco i casi principali che mi sono capitati: L’iniziale del mese, iContinua a leggere “Gli errori insospettabili”

Copie aggiuntive

Questo è un argomento che sento particolarmente perché puntualmente tutti gli anni si ripresenta il problema delle ristampe: al momento dello stilare una lista degli invitati sarete guidati dai buoni propositi di limitare il numero degli invitati. Quasi tutte le coppie però nell’arco dei mesi che li separano dalle nozze, poi si scontrano con laContinua a leggere “Copie aggiuntive”

Partecipazioni fai da te

Naturalmente ho tutto l’interesse a dirti che non è il caso di fare le partecipazioni in casa ma se il tuo budget non ti permette di fare diversamente, voglio comunque darti gli strumenti per farlo nel migliore dei modi. Intanto qui sul blog trovi degli esempi di testi da poter sfruttare, poi ti consiglio diContinua a leggere “Partecipazioni fai da te”

Catalogo stagione wedding 2022

Per il catalogo del 2022 ho fatto una selezione dei temi che propongo: negli anni avevo perso il focus e mi ero persa nel tentativo di accontentare più gusti possibili. Morale della favola: non era contento nessuno, io in primis! Quindi ho deciso di occuparmi solo dei temi che realmente mi appassionano in modo daContinua a leggere “Catalogo stagione wedding 2022”

Cosa scrivere sulle partecipazioni

Propongo alle coppie delle formule da cui attingere, le trovate a questi link:partecipazioni, invito, lista nozze/ibanma invito sempre a personalizzarle per farle parlare con la vostra voce e con il tono che si adatta meglio al mood dell’evento: solo voi sapete che confidenza c’è con gli invitati. Di seguito vi metto alcuni esempi, ditemi neiContinua a leggere “Cosa scrivere sulle partecipazioni”

Perchè fai le partecipazioni su 4 card?

Molto spesso mi viene chiesto perché propongo le partecipazioni su quattro card: la risposta è semplice: mi permette di adattare la partecipazione a qualsiasi esigenza. Se volete invitare qualcuno alla cerimonia ma non al ricevimento si potrà omettere la card relativa, oppure se vorrete comunicare ai vostri invitati i riferimenti della lista nozze c’è postoContinua a leggere “Perchè fai le partecipazioni su 4 card?”

Come nasce una mia wedding suite

Spesso do per scontato che coloro che capitano nei miei profili social o sul mio sito sappiano che nei coordinati che propongo sono sempre presenti delle mie illustrazioni originali. Alcune conversazioni avute in questi giorni mi hanno fatto capire che forse è il caso di ripeterlo e magari mostrare un po’ del “dietro le quinte”:Continua a leggere “Come nasce una mia wedding suite”

Chiusura delle buste con ceralacca

Chi mi conosce saprà che (purtroppo…) uno dei miei motti è “l’unico modo per fare è fare sul serio“ (Cit. Nobraino), per questo prima di proporre le chiusure in ceralacca per le buste delle mie partecipazioni ho cercato a lungo per trovare la migliore soluzione, perché per me l’esperienza comincia già dal momento di aprireContinua a leggere “Chiusura delle buste con ceralacca”

Busta artigianale o standard?

La busta conterrà le card delle partecipazioni… non solo! La busta svolge l’importate compito di comunicare a chi è rivolto l’invito, infatti è buona regola scrivere sul retro gli invitati a cui è destinata, anche nel caso di consegna a mano! Quindi sia che vengano consegnate a mano con annessa visita all’invitato (in alcuni casiContinua a leggere “Busta artigianale o standard?”