Il bon ton della lista Nozze e del regalo in denaro

Un altro allegato spesso presente nella partecipazione è il biglietto da visita del negozio di lista nozze o la richiesta di regalo in denaro. Questo spesso è un argomento spinoso perché la richiesta esplicita di regali o denaro può essere imbarazzante e di cattivo gusto… quindi cerchiamo di farlo più elegante e cortese possibile!

Nel caso in cui optiate per una lista nozze, io consiglio alle coppie di non inserire il biglietto da visita del negozio ma di impaginare tutte le informazioni con la stessa grafica e colori della partecipazione.

Partecipazione in cui le indicazioni per la lista nozze sono integrate nella partecipazione stessa.

Alcuni ritengono sconveniente richiedere il regalo in busta o un bonifico su un iban; tuttavia penso che per una questione di praticità può essere una soluzione accettabile inserire questo allegato. Per rendere la richiesta più educata consiglio di evitare frasi troppo dirette e di trovare una formula di accompagnamento adeguataal tipo di rapporto e di confidenza che c’è con gli invitati. Ecco qualche esempio:

I. La vostra partecipazione alle nozze è la cosa più importante per noi; la nostra casa è già arredata ma,  chi volesse comunque pensare a un regalo, può contribuire al nostro viaggio di nozze.

II. La vostra presenza e i vostri auguri sono la cosa più importante per noi; nel caso vogliate farci un dono, vi chiediamo di contribuire alla costruzione della nostra vita insieme / del nostro nido d’amore.

III. La vostra presenza è il regalo più bello nel giorno del nostro matrimonio. Se vi fa piacere, questa è la nostra lista nozze.

IV. La vostra presenza al matrimonio è per noi la cosa più bella; la destinazione del nostro viaggio di nozze però è molto lontana: se volete, potete aiutarci a raggiungerla.

V. Il pensiero più bello che possiate farci è essere presenti nel nostro grande giorno, ma se desiderate farci un regalo, lo useremo per una piccola necessità o un grande desiderio. Grazie di cuore.

Pubblicato da irenemini

Irene Minissale è nata in provincia di Pistoia nel 1982, ma ora vive e lavora in Sicilia; nel 2001 si diploma presso il Liceo Artistico di Lucca e nello stesso anno si iscrive presso l'ISIA di Firenze laureandosi nel corso ordinario quadriennale nel 2005 e nella specialistica nel febbraio del 2008. Insomma studia un sacco, ma non impara a scrivere biografie. Durante gli studi trova anche il tempo di lavorare presso un'agenzia di comunicazione di Firenze come designer grafico e cartotecnico; ma anche qui non le insegnano a scrivere biografie. In questi anni sviluppa una buona esperienza in ambito progettuale e grafico-illustrativo sia a mano libera che tramite software grafici, ma non a scrivere, indovinate cosa? Dal Marzo 2008 lavora da illustratrice e designer grafico come freelance per diversi settori (editoria, moda e pubblicità) e pensa che dovrebbe imparare a scrivere biografie. Durante questo periodo prende parte al workshop Summer Session RCR ma, neanche a dirlo, non impara a scrivere biografie... Nel 2011 apre un blog/portfolio e qui rimane fregata... deve scrivere una biografia.

Una opinione su "Il bon ton della lista Nozze e del regalo in denaro"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: