Propongo alle coppie delle formule da cui attingere, le trovate a questi link: partecipazioni, invito, lista nozze/iban ma invito sempre a personalizzarle per farle parlare con la vostra voce e con il tono che si adatta meglio al mood dell’evento: solo voi sapete che confidenza c’è con gli invitati.
Di seguito vi metto alcuni esempi, ditemi nei commenti quale è il vostro preferito o come li modifichereste!
Testi informali per matrimoni con invitati intimi e parenti con molta confidenza.
Testi formali in terza persona o addirittura con l’annuncio da parte dei genitori, per matrimoni più classici con molti invitati.
Solo la coppia conosce i propri invitati e può scegliere il giusto tono per comunicare l’evento, ma per qualsiasi dubbio o un consiglio non esitate a chiedere!
Irene Minissale è nata in provincia di Pistoia nel 1982, ma ora vive e lavora in Sicilia; nel 2001 si diploma presso il Liceo Artistico di Lucca e nello stesso anno si iscrive presso l'ISIA di Firenze laureandosi nel corso ordinario quadriennale nel 2005 e nella specialistica nel febbraio del 2008. Insomma studia un sacco, ma non impara a scrivere biografie.
Durante gli studi trova anche il tempo di lavorare presso un'agenzia di comunicazione di Firenze come designer grafico e cartotecnico; ma anche qui non le insegnano a scrivere biografie.
In questi anni sviluppa una buona esperienza in ambito progettuale e grafico-illustrativo sia a mano libera che tramite software grafici, ma non a scrivere, indovinate cosa?
Dal Marzo 2008 lavora da illustratrice e designer grafico come freelance per diversi settori (editoria, moda e pubblicità) e pensa che dovrebbe imparare a scrivere biografie. Durante questo periodo prende parte al workshop Summer Session RCR ma, neanche a dirlo, non impara a scrivere biografie...
Nel 2011 apre un blog/portfolio e qui rimane fregata... deve scrivere una biografia.
Visualizza più articoli
2 pensieri riguardo “Cosa scrivere sulle partecipazioni”
2 pensieri riguardo “Cosa scrivere sulle partecipazioni”