Chi mi conosce saprà che (purtroppo…) uno dei miei motti è “l’unico modo per fare è fare sul serio“ (Cit. Nobraino), per questo prima di proporre le chiusure in ceralacca per le buste delle mie partecipazioni ho cercato a lungo per trovare la migliore soluzione, perché per me l’esperienza comincia già dal momento di aprire l’invito e non voglio che questo sia rovinato da uno strappo imprevisto!
Per questo ho scartato le ceralacca “moderne” molto più economiche, resistenti agli urti e facili da utilizzare, ma che finivano inevitabilmente per strappare la busta al momento dell’apertura! È inutile, certe cose vanno fatte come una volta, con lentezza e senza trucchi o facilitazioni: ho optato per una ceralacca di altissima qualità che produce il classico “clack” all’apertura e che profuma pure (un’esperienza sinestetica completa 😂). Certo devo stare attentissima a non farla colare dove non dovrebbe e rovinare le buste, ma quanto è bella?!? Merita tutta la lentezza e l’attenzione dovuta, non credete?
Vorresti chiudere le partecipazioni del tuo matrimonio con un sigillo in ceralacca personalizzato? Contattami e ne progetterò uno per voi. In alternativa ho molti sigilli che potranno adattarsi a qualsiasi tipologia di invito, qua ve ne mostro alcuni ma sappiate che nel frattempo ne ho già ordinati altri!
Qual’è il vostro preferito? Sono indecisa tra quello con la felce o quello col papavero ma che dire del soffione o dell’ortensia! Vabbè nell’indecisione gioco ancora un po’ con tutti 😂
