Fattidisegni in cucina – disegnati mi vengono meglio – flan alla carota

Torna il mio ricettario con una ricetta da fare quando non avete avuto voglia o tempo di fare la spesa e in frigo sono rimaste solo le carote e due uova… insomma… ‘sti flan li mangio spesso!

Ingredienti:
1 kg di carote
3 cucchiai di oli
100g di parmigiano gratt.
100g di pangrattato
1 pizzico di zucchero
sale e pepe q.b.

Procedimento
1. Sbuccia e cuoci le carote
2. passa le carote
3. aggiungi sale, pepe, le uova sbattute, il parmigiano, e metà del pangrattato
4. versa negli stampini oliati e cosparsi del rimanente pan grattato
5. inforna a 180°C per 25-30 minuti.

Buon appetito!

flan di carote

Pubblicato da irenemini

Irene Minissale è nata in provincia di Pistoia nel 1982, ma ora vive e lavora in Sicilia; nel 2001 si diploma presso il Liceo Artistico di Lucca e nello stesso anno si iscrive presso l'ISIA di Firenze laureandosi nel corso ordinario quadriennale nel 2005 e nella specialistica nel febbraio del 2008. Insomma studia un sacco, ma non impara a scrivere biografie. Durante gli studi trova anche il tempo di lavorare presso un'agenzia di comunicazione di Firenze come designer grafico e cartotecnico; ma anche qui non le insegnano a scrivere biografie. In questi anni sviluppa una buona esperienza in ambito progettuale e grafico-illustrativo sia a mano libera che tramite software grafici, ma non a scrivere, indovinate cosa? Dal Marzo 2008 lavora da illustratrice e designer grafico come freelance per diversi settori (editoria, moda e pubblicità) e pensa che dovrebbe imparare a scrivere biografie. Durante questo periodo prende parte al workshop Summer Session RCR ma, neanche a dirlo, non impara a scrivere biografie... Nel 2011 apre un blog/portfolio e qui rimane fregata... deve scrivere una biografia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: