Qualche settimana fa ti ho mostrato una carrellata di temi siciliani-sicilianissimi! Questa volta invece ti propongo un approccio più soft, nel senso che tra i temi c’è sempre un chiaro riferimento alla Sicilia o comunque all’area mediterranea ma concentrandosi sugli elementi botanici non è così centrale.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀ Questo tipo di temi si presta particolarmente ad essereContinua a leggere “Temi botanici siciliani”
Archivi dei tag:illustrazione
Soffioni di tarassaco
In questi giorni durante le passeggiate con Frida e Arturo capita di incontrare dei soffiioni di tarassaco che mi hanno fatta pensare al tema per cerimonie che ho dipinto qualche tempo fa.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀ Se mi segui da un po’ sai che non perdo occasione di soffiare il tarassaco per esprimere desideri.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀Nelle mie passeggiate ho scoperto unContinua a leggere “Soffioni di tarassaco”
Cos’è un tableau de marriage?
Parlando con le coppie mi rendo conto di dare per scontato che tutti sappiano cosa sia ma effettivamente chi non è del settore magari non sa cosa sia e a cosa serva. Il tableau serve all’inviato per sapere in quale tavolo sarà seduto, nel caso di tavoli da 8/10 persone, oppure il posto/posizione nel casoContinua a leggere “Cos’è un tableau de marriage?”
Troppo femminile!
Possiamo andare oltre la convenzione e l’associazione del rosa+fiori= femminile? Siamo nel 2022 potremo anche accettare che un uomo ami il rosa e i fiori o che una donna non debba essere additata come “maschiaccia” (ma che vuol direeeeee?!?!?) perchè non ama lo stile romantico? Purtroppo anche il settore dei matrimoni è soggetto a questiContinua a leggere “Troppo femminile!”
Inviti di carta, digitali o oggetti?
Per me la scelta della carta è ovvia ma in questi ultimi anni sto vedendo alcune novità nel settore che possono essere preferibili in determinate situazioni. Le partecipazioni di carta, sono la tradizione, io ne propongo una versione rinnovata con illustrazioni ad acquerello che spingano l’invitato a conservare e riutilizzare le cartoline come segnalibro oContinua a leggere “Inviti di carta, digitali o oggetti?”
Copie aggiuntive
Questo è un argomento che sento particolarmente perché puntualmente tutti gli anni si ripresenta il problema delle ristampe: al momento dello stilare una lista degli invitati sarete guidati dai buoni propositi di limitare il numero degli invitati. Quasi tutte le coppie però nell’arco dei mesi che li separano dalle nozze, poi si scontrano con laContinua a leggere “Copie aggiuntive”
Lista nozze: nel 2022 esiste ancora?
Negli ultimi anni tra le coppie che seguo sempre meno hanno la lista nozze classica in negozio: molte mie coppie abitano altrove rispetto a dove si sposano o dove sono nati, inoltre molte già convivono e hanno la casa già arredata. Quindi cosa si fa? Lista viaggio? Bonifico? Contanti? Io propongo di aggiungere una cardContinua a leggere “Lista nozze: nel 2022 esiste ancora?”
Piccoli bagnanti
Ho dedicato una serie di illustrazioni intitolata “piccoli bagnanti”: ai bambini, coloro che più si godono la spiaggia in estate. Diciamo le cose come stanno: le altre fasce d’età provano amore e odio nei loro confronti perché viviamo divisi tra il divertimento di vederli entusiasti del mare e il fastidio di beccarsi pallonate o essere svegliatiContinua a leggere “Piccoli bagnanti”
I matrimoni invernali
Ti è mai capitato di essere invitato a un matrimonio invernale? Se sei freddolos* come me avrai sofferto, perché vestirsi eleganti non permette di imbacuccarsi troppo (già che ci siamo sfatiamo il mito che in Sicilia faccia sempre caldo, DIPENDE!); brividi a parte, trovo che i matrimoni invernali abbiano un’atmosfera diversa, sarà la luce delContinua a leggere “I matrimoni invernali”
RVSP rapidamente grazie!
Avevo già dipinto e proposto le pigne siciliane insieme al tema delle teste di moro, ma ho deciso di proporle anche separatamente perché hanno una storia a parte e ho deciso di dargli il loro spazio. Le pigne sono perfette per i matrimoni perché sono simbolo di prosperità, longevità ed eternità; in Sicilia puoi vederleContinua a leggere “RVSP rapidamente grazie!”