Parlando con le coppie mi rendo conto di dare per scontato che tutti sappiano cosa sia ma effettivamente chi non è del settore magari non sa cosa sia e a cosa serva.
Il tableau serve all’inviato per sapere in quale tavolo sarà seduto, nel caso di tavoli da 8/10 persone, oppure il posto/posizione nel caso di tavoli imperiali.
Può essere un cartello unico o, come li propongo io, dei cartellini singoli per tavolo da comporre con i fiori o da appendere a una cornice o in una piccola installazione.
In alcune location si preferisce delegare la funzione di indicare e accompagnare al tavolo a del personale, ma consiglio comunque di affiancare un tableau cartaceo da consultare, per evitare attese (il personale sarà comunque in numero limitato rispetto a quello degli invitati).
Il posizionamento del tableau è importantissimo e ovviamente dipende dagli spazi e tempi del ricevimento ma il mio consiglio è quello di posizionarlo in un punto che resti visibile e consultabile dagli invitati per tutto l’aperitivo: in questa fase gli invitati aspettano che arrivino gli sposi e potranno consultarlo senza accalcarsi.
Un errore comune è posizionare il tableau all’entrata della zona dove saranno i tavoli, ma essendo un punto di passaggio si crea inevitabilmente confusione per poterlo consultare.
Spero che i miei consigli ti siano utili e se hai bisogno di maggiori informazioni sui coordinati contattami e troveremo la soluzione adatta ad tuo evento.
