Regali personalizzati

Questo è un regalo di compleanno! L’avresti mai detto? L’ho realizzato per Alice in occasione del compleanno di Andrea ispirandomi alle foto del loro matrimonio realizzate dai bravissimi @ilariaeandrea_photography
Quando le coppie per cui ho realizzato il coordinato mi chiedono di essere ancora loro complice per sorprese e regali, sono la persona più felice del pianeta! E poi quando mi mandano pure le foto del matrimonio VOLO e gli sono veramente grata!

Ti mostro questo lavoro per ricordarti che per realizzare un dipinto personalizzato ci vuole tempo e i posti disponibili in queste settimane che ci separano da Natale sono pochi.

Quindi se ti piacerebbe che realizzassi un dipinto per te o per un tuo familiare per Natale contattami al più presto!

Posso realizzare:

  • soggetti marini (sul mio feed di instagram trovi un vastissimo numero di soggetti a cui ispirarti),
  • ritratti illustrati (coppie o più persone con o senza ambientazione)
  • handlettering di frasi o parole per te/voi importanti o un messaggio che vorresti comunicare alla persona cara.

Non esitare a parlarmi della tua idea!

Le bomboniere che mettono tutti d’accordo

Una bomboniera che metta tutti d’accordo?
IMPOSSIBILE

Se ci pensi, scegliere le bomboniere è proprio difficile, perché è a tutti gli effetti un regalo e trovare un’idea originale non è facile; in più ha l’aggravante di non essere un dono pensato per una persona specifica, ma dover accontentare tutti gli invitati con le più disparate esigenze: età varie, case con tanti stili, invitati che si devono spostare e non possono portarsi oggetti ingombranti…

Non parliamo poi della questione budget ed evitare le cineserie!

É impossibile trovare un oggetto che possa rispondere a tutte queste esigenze, ma ti invito a seguirmi e cambiare punto di vista: cosa unisce tutte queste persone? L’essere presenti (o quantomeno invitati) al tuo matrimonio!

Bomboniera realizzata per Silvia e Davide con il loro posto del cuore in provincia di Piacenza.

Quindi perché non regalare un ricordo di quella giornata?
Sicuramente avrai scelto una location con dei paesaggi magnifici e delle viste mozzafiato, perché non sfruttarli?

Questo è quello che abbiamo fatto con Alice e Andrea che hanno scelto di sposarsi nella bellissima Villa Russiz e che mi hanno commissionato il dipinto con cui hanno omaggiato i propri invitati. Una stampa artistica che potrà essere incorniciata e appesa secondo i gusti e lo stile delle case di chi la riceverà, e che non ingombrerà i bagagli degli invitati forestieri.

Un ricordo, realizzato da un’artista, di un luogo importante sia per te che per gli invitati che parteciperanno alla tua gioia quel giorno.

Per Monica e Roberto invece ho realizzato dei paesaggi dei loro paesi d’origine Modica e Marsala (ora la coppia abita in Toscana) e ho realizzato di questi delle stampe in tiratura limitata con cui omaggiare i propri ospiti.

Potrai scegliere il soggetto e anche il formato, c’è chi preferisce un formato piccolo 13×18 chi invece opta per l’A4; puoi scegliere se confezionare la stampa in una cartellina o se regalarla in una cornice, inoltre visto il formato “compatto” si presta anche per coppie lontane da me, sarà sufficiente aggiungere i confetti e le bomboniere saranno pronte per essere distribuite.

Per informazioni puoi contattarmi e parlarmi della tua idea compilando il form che trovi qui

Tempo libero e doodle

Cosa fai nel tempo libero?

A me capita di dipingere pesci e poi decorarli con la penna a sfera e con quella gel bianca… non sono per niente minimale nella mia tecnica: (purtroppo) mi piace perdermi nei dettagli infinitesimali, stratificare colore e inchiostri anche se questo significa che per fare una tavola mi ci vuole moooooooooltissimo tempo!

Però non posso che fare così, altrimenti un disegno mi sembra incompleto.

In questo momento mi sento di assecondare questa mia ricerca, chissà magari un giorno cambierò idea.

Catalogo stagione wedding 2022

Per il catalogo del 2022 ho fatto una selezione dei temi che propongo: negli anni avevo perso il focus e mi ero persa nel tentativo di accontentare più gusti possibili.

Morale della favola: non era contento nessuno, io in primis!

Quindi ho deciso di occuparmi solo dei temi che realmente mi appassionano in modo da proporre qualcosa che mi distingua, mi renda riconoscibile e sia stimolante per me progettare.
Rinunciare a qualcosa è stato difficile, ancora adesso lo è, perché l’insicurezza e la paura del fallimento sono sempre dietro l’angolo come anche la tentazione di ricadere nei vecchi schemi.

Tutto questo per dire che il nuovo catalogo gira intorno al mare e al Mediterraneo in senso abbastanza allargato perché oltre ai miei amati temi marini, mi occuperò di dipingere la sua flora e la cultura mediterranea!

Dopo questa introduzione ecco un nuovissimo tema che propongo per le coppie che si sposeranno nel 2022, la strelitzia o uccello del paradiso. È una pianta diffusissima nei giardini del sud Italia perché a queste latitudini riesce a resistere anche alle temperature invernali e ha un fiore particolarissimo a forma di colibrì.

Insomma le rose sono stupende ma vi immaginate utilizzare i fiori e le foglie delle strelitzie nelle composizioni floreali di un matrimonio?

Lo so è una scelta un po’ fuori dal comune e i fioristi potrebbero odiarmi: ma quanto sarebbe più “tipico” vedere delle piante del genere in un matrimonio a tema siciliano/mediterraneo?

Fammi sapere cosa ne pensi, se vorresti ricevere il catalogo e il listino completi contattami tramite il form che trovi qui.

Se aspetti qualcosa dalla vita

“se aspetti qualcosa dalla vita” è l’inizio della citazione di Cavez su cui ho basato la mia prima newsletter: se non sai di cosa stai parlando, hai ragione perché ho abbandonato per un po’ il blog e non ho annunciato il lancio del progetto di newsletter.

Rimedio adesso: dal 22 settembre scorso ogni 2 settimane fino al prossimo solstizio d’estate, il 21 giugno 2022, invierò una newsletter a tema mare, la spiaggia e i suoi abitanti però senza piagnistei per la fine della stagione balneare ma anzi vivendo il mare in tutte le stagioni.

Non credevo che l’avrei mai avviata perché ho sempre fatto l’associazione
NEWSLETTER = E-MAIL PUBBLICITARIE = FASTIDIO.
Poi ho pensato che avrei potuto fare qualcosa di differente: adoro ricevere e scrivere letterine e magari anche ad altre persone piace!
In ogni newletter allegherò un’illustrazione da poter usare come sfondo per il cellulare, e quella della scorsa newsletter è la prima di una serie dedicata dedicata ai piccoli bagnanti (forse i più autentici e spontanei amanti del mare e della spiaggia) che secondo me si accompagna benissimo alla citazione di Cavez “se aspetti qualcosa dalla vita, aspettalo seduto su una spiaggia al mare piace aspettare insieme”.

La bimba che ho scelto di dipingere aspetta, ma non passivamente, perché lancia un sasso.


Invierò la nuova newsletter il 6 ottobre, se vuoi iscriverti trovi nella home il form da compilare per l’iscrizione oppure clicca qui .

Cosa scrivere sulle partecipazioni

Propongo alle coppie delle formule da cui attingere, le trovate a questi link:
partecipazioni, invito, lista nozze/iban
ma invito sempre a personalizzarle per farle parlare con la vostra voce e con il tono che si adatta meglio al mood dell’evento: solo voi sapete che confidenza c’è con gli invitati.

Di seguito vi metto alcuni esempi, ditemi nei commenti quale è il vostro preferito o come li modifichereste!

Testi informali per matrimoni con invitati intimi e parenti con molta confidenza.
Testi formali in terza persona o addirittura con l’annuncio da parte dei genitori, per matrimoni più classici con molti invitati.

Solo la coppia conosce i propri invitati e può scegliere il giusto tono per comunicare l’evento, ma per qualsiasi dubbio o un consiglio non esitate a chiedere!

Calligrafia mon amour

Come vi dicevo qualche post fa, le buste in una partecipazione sono molto importanti, infatti per evitare casi diplomatici specificare sul retro i nomi degli invitati vi salverà da possibili incomprensioni e… invitati inaspettati!

Il bon ton richiede che i nomi siano scritti in bella grafia e rigorosamente a mano, se lo scrivere bene non è il vostro forte vi vengo in soccorso!

Da anni studio calligrafia e mi sono specializzata nell’american coursive, un semplice ed elegante corsivo monolinea, che posso realizzare con degli inchiostri in tinta coi colori scelti per le illustrazioni delle partecipazioni.

Live painting


Uno dei servizi che propongo alle coppie è quello di live painting durante il ricevimento, in cui omaggio gli invitati con cartoline ad acquerello dipinte in pochi minuti. Un’occasione di intrattenimento durante le inevitabili attese e un’elegante occasione di regalare agli ospiti un pezzo unico.
Sono ancora disponibili diverse date per la prossima primavera/estate ma non esitare a contattarmi se sei interessato 😊
Posso realizzare soggetti su richiesta e sono disponibile anche per compleanni e altre cerimonie. Contattami per prenotare la tua data!

Bomboniere non convenzionali

Spesso scegliere la bomboniera può essere un motivo di stress: trovare un oggetto adatto a tante età e persone diverse che contenti i gusti di tutti è spesso una missione impossibile!

Per aiutarti nella ricerca ecco alcune idee per semplificarti la scelta.

Una soluzione non impegnativa e che piacerà a tutti potrebbe essere ad esempio una stampa di una mia illustrazione: è poco ingombrante se l’invitato vorrà conservarla per un utilizzo futuro oppure potrà essere incorniciata secondo le preferenze, il gusto e l’arredamento di chi la riceverà. Il confezionamento potrà essere in una busta o in una cartellina protettiva personalizzata in base al formato e all’occasione per cui ti serve.

Un’ altra opzione che propongo sia come segnaposto che come piccola bomboniera è la calamita: chiunque la riceverà la utilizzerà sul proprio frigo o su una bacheca magnetica. La confeziono con dei segnalibro (che non passano mai di moda) o con delle cartoline. Inoltre le calamite possono essere di diverse dimensioni e nelle versioni più grandi sul retro possono anche avere l’apribottiglia. Potranno poi essere confezionate con confetti e riportare nomi e data.

Se vuoi personalizzare la tua bomboniera, contattami e la progetteremo assieme su misura per le tue esigenze.

Matrimoni invernali

Quando pensiamo ai matrimoni, quasi sempre ci vengono alla mente immagini di caldissime giornate assolate passate dentro abiti eleganti e signore che si sventolano insistentemente con i ventagli in Chiesa.

Fiori di cotone

Negli ultimi anni però stiamo assistendo alla comparizione di una nuova tendenza: finalmente iniziano a diffondersi e a essere apprezzati anche i matrimoni autunnali e invernali!
Effettivamente avevo trascurato le coppie che si sposano in autunno e inverno o nel periodo natalizio, quindi ho rimediato creando una piccola sezione di temi botanici invernali dipingendo pigne, rami d’abete, noci e bacche, fiori di cotone oppure con cristalli di ghiaccio. Inoltre sono adatti alle stagioni fredde anche alcuni temi “neutri” come il toile de joy e i soffioni di tarassaco.
E a te piacciono i matrimoni invernali?